Ciao, mi chiamo Claudia e vorrei lasciare anche la mia testimonianza. Ho sia un Folletto (l’ultimo modello con filo 220S) che un Dyson V15 (ed ho avuto anche il Dyson V11), in famiglia mia Nonna ha un Folletto del 1970 (ancora funzionante), il Folletto è un ottimo aspirapolvere, anche se temo che la qualità costruttiva sia calata, il modello degli anni 70′ di mia Nonna mi sembra più solido e meglio costruito, l’ultimo ha avuto un problema per cui dopo 3 mesi che l’ho acquistato ho usato l’assistenza (era probabilmente un difetto di fabbrica, risolto gratis dall’azienda in garanzia, in tempi abbastanza rapidi a dire il vero). Nelle pulizie di tutti i giorni, però, ormai uso solo Dyson V15, che è leggero, maneggevole, senza filo e (secondo me), più potente. Il Folletto va usato per quei lavori lunghi, noiosi, dove il Dyson si “stanca” perché avendo una batteria dopo 1 ora di aspirazione ti saluta e le prestazioni calano notevolmente.
Non starei a parlare di soldi come vedo molti venditori Folletto, chi ha un Dyson di certo non è un indigente, considerato che costa quasi 800 Euro (anche se su trova spesso scontato di un po’).
In conclusione sono 2 ottime macchine, che uso per utilizzi diversi, se dovessi pulire un gran casino, lavori in casa, ristrutturazioni etc userei il Folletto, nel “piccolo sporco di ogni giorno” preferisco il Dyson, consapevole che entrambi sono “Top di gamma” e costano molti soldi.