L’ho scritto: in quanto non posso mettere link nei commenti per motivi tecnici, ma non solo. Nel caso specifico ho tolto per evitare ulteriori polemiche, ma ormai ci siamo e ne parliamo.
Non metto in dubbio che sia una fonte autorevole (non la conosco), ma la recensione che hai indicato mi suscitava numerosi dubbi. Per prima cosa, la scheda che hai indicato è sul sito ma non è linkata da nessuna pagina ne’ raggiungibile facendo una ricerca interna; nella classifica degli aspirapolvere non risulta alcun prodotto Vorwerk. Cosa è successo a questa scheda e perché è “isolata” nel sito? Dovrà essere ancora pubblicata, o è un tentativo maldestro di cancellarla, è stata tolta dalle classifiche per altri motivi? Non è dato di saperlo.
Nel merito, la recensione è composta da 8 striminzite righe di testo e le valutazioni sembrano date a caso. Un esempio? Viene dato il massimo dei voti alle istruzioni, che poi vengono inserite anche tra i difetti!!! Nessun riferimento a prezzo, qualità costruttiva, durata, come si fa a parlare di Folletto senza analizzare questi aspetti?
L’istituto ha recensito un totale di 49 aspirapolvere facendo un gran guazzabuglio di scope elettriche, carrellati, a batteria e perfino alcuni aspira-briciole! Dire che il tutto appare superficiale è poco, ma magari hanno laboratori avanzatissimi e conducono test approfonditissimi…
In ogni caso, il migliore di questa colorita comparativa è un Dyson.
Per chi volesse approfondire, ripeto che non vengono inseriti link, ma basta fare una veloce ricerca su Google.
↧
Di: Marco (staff)
↧