Quando morì mia nonna nel 1999 liberammo casa e, con grande disappunto di mia madre, scoprimmo che nello sgabuzzino c’era un folletto modello vk122 completo di tutti i suoi accessori. Il commento fu ” non capisco perché nonna abbia speso 2.450.000 lire (nella sacca c’era la fattura) per un aspirapolvere!!!”
Ad oggi, mia madre si è ricreduta poiché lo utilizza quotidianamente per pulire tutta la casa e trattasi di poco meno di 400mq su 4 piani, di cui oltre 250mq di moquette. Avendo in casa 2 cani, il battitappeto entra in azione quotidianamente per almeno 1/1.30h. Con questa premessa, non posso dire che folletto sia il migliore aspirapolvere in commercio, ma di sicuro posso testimoniare che in quanto ad affidabilità e qualità sia decisamente al top. Mai fatto nessuna manutenzione straordinaria, soltanto sostituito i sacchetti, le spazzole a rullo del battitappeto poiché usurate è una volta il cavo di alimentazione.
Certo il costo di partenza è elevato e non giustificato ma quanti oggetti hanno un prezzo elevato soltanto perché si paga design, marchio o nomea?
Io ho un appartamento di 160mq su due piani, pavimenti in piastrelle, nessun animale, un solo tappeto. Bene, in 15 anni ho cambiato: un aspirapolvere a carrello silence-force Rowenta, una scopa elettrica Miele e attualmente utilizzo un Dyson. Tutti ottimi prodotti, efficaci e pratici…ma se sommo i soldi spesi tra accessori comprati, consumabili, qualche riparazione e acquisto,alla fine non mi discosto dal prezzo del folletto.
La mia conclusione: il folletto è un investimento a lungo termine che si ripaga in buona parte con la durata, gli altri aspirapolvere fanno risparmiare qualcosa nel breve periodo e consentono investimenti più contenuti ma iterativi nel lungo termine. Ognuno secondo me deve essere libero di scegliere in base alle proprie possibilità economiche, finalità di utilizzo.
P.s. A chi afferma che i venditori folletto sia insistenti e a volte non proprio trasparenti: lavoro in un grosso marchio dell’elettronica e mi occupo del settore pulizia casa, vi assicuro che anche i commerciali di altri marchi fanno dimostrazioni tramite Promoter sia a noi venditori, sia alla clientela, per promuovere i prodotti e utilizzano le stesse tecniche e la stessa proverbiale insistenza degli agenti vorwerk.
↧
Di: Michele
↧