Buongiorno a tutti, vorrei portare a conoscenza la mia esperienza.
Attualmente ho due macchine; un Kirby e un Folletto.
Il Kirby me lo ha lasciato purtroppo in eredità mia mamma, il folletto me lo ha dato mia cognata dopo aver preso l’ultima versione. Premetto che spendere 3/4000 € per una scopa elettrica è una follia ( ma quante ore di una donna di servizio si possono pagare con quelle cifre?), ma non voglio parlare di questo e nemmeno delle fregature che si prendono sottoscrivendo anni di finanziarie ( i fatidici 20 euro al mese), ma voglio parlare solo della potenza di aspirazione.
Usandoli entrambi devo dire che il Kirby aspira con una potenza inaudita, secondo me anche doppia del folletto.
A livello di trasportabilità e di gestione degli accessori è forse vincente il folletto.
A livello di accessori sono quasi uguali, tranne che per il Kirby che diventa in inversione un compressore.
A livello di costruzione non c’è paragoni, vince il Kirby. E’ tutto costruito in acciaio ( e pesa come un asino morto), ma tutto il peso è dovuto alla bontà dei componenti.
Qualsiasi pezzo del Kirby può essere ordinato on line ( ricambi del motore, degli accessori, della struttura interna)
Entrambi hanno i sacchi da comprare a parte che costano una fucilata.
Entrambi per le scale sono scomodissimi
Entrambi hanno il battitappeti: il Kirby ha anche posizioni regolabili a seconda dell’altezza delle fibre del tappeto ma il folletto ha la possibilità di regolare l’aspirazione.
Insomma sono due buone macchine entrambe, ma la mia domanda è questa: una delle cose più importanti non è l’aspirazione? Io ho due cani e un gatto e PRETENDO che appena avvicino la bocchetta i peli e lo sporco vengano aspirati IMMEDIATAMENTE. Quindi non ho dubbi a dire che vince il Kirby.
Ma questa è una vittoria di Pirro…entrambi fanno parte di un circuito che non mi piace, entrambi sono idealizzati solo perché vogliamo assecondare la scelta fatta da mamme, nonne e suocere, ma sono quelle che pulivano con lo straccio che lasciava i pelucchi e non conoscevano la microfibra buona, sono quelle che sanno alla perfezione le dosi di una ricetta ma non sanno utilizzare uno smartphone.
Io non ci sto, la tecnologia va avanti e non voglio usare un aspirapolvere tutta la vita solo perché i miei parenti lo hanno pagato come un trapianto di rene. Voglio un’aspirapolvere di ultima generazione, che non obblighi ad utilizzare i filtri che poi sono comunque dei sacchi di cartone, che sia maneggevole, che sia potente! Mi aiutate a capire cosa posso comprare per ottenere il massimo senza costrizioni mentali e ottenendo il massimo della praticità?