Mah…
Io la penso così:
già il fatto che io debba passare per un rappresentante che viene a casa mia a declamarmi “quanto è buono il suo vino” non depone a suo favore.
Anzi, visti i tempi che corrono, dove la disonestà sembra piuttosto di moda, è un comportamento che decisamente mi fa pensar male.
Ed in effetti sono anche piuttosto d’accordo con l’autore di questo articolo.
Se (e sottolineo SE) spendi 2000 euro per un aspirapolvere e ti accorgi di aver preso la fregatura, difficilmente sarai propenso ad ammettere di essere stato fregato.
E’ nella natura umana.
Personalmente ritengo di non poter spendere 2000 euro per un aspirapolvere SE (e risottolineo SE) con 300-400 euro ne trovo altri che fanno la stessa cosa, magari anche meglio.
Fatta questa doverosa premessa, vorrei acquistare un aspirapolvere, di quelli che si tirano.
Insomma non una scopa elettrica.
Le caratteristiche che vado cercando sono:
– la potenza
– una rumorosità accettabile e non quella di un jet in fase di decollo.
La potenza perché non voglio passare 3 volte sullo stesso punto se quel giorno è Carnevale e devo aspirare i coriandoli lasciati per terra da mia figlia.
E la silenziosità perché non voglio rompere le scatole a tutto il condominio.
Il resto, e cioè se fa anche il caffè, oppure se mi danno 257 accessori, profumini, un biglietto del cinema, non mi interessa troppo.
CHIEDO CHE ASPIRI LA POLVERE E CHE LO FACCIA IN MANIERA POTENTE.
Troppo?