Un conto è segnare un conto è rigare. Il sistema di movimento dyson (parlo del mio dc37c) non è il massimo, volevano inventare qualcosa di diverso, in linea con l’innovativo sistema ciclonico, alternativo alle classiche ruote piroettanti, ma secondo me non ci sono riusciti Più di una volta capita che l’aspirapolvere venga trascianato (ruote bloccate) che trainato (ruote che girano).
Resto dell’idea che altri sistemi di traino (es. motion sync samsung o quello delle serie Vc4100/5100 …) siano più sicuri per i pavimenti ( e per i mobili vista la presenza di paraurti gommati). Altre due generose ruote di plastica sono montate sulla spazzola dual mode di serie, potenzialmente rovina pavimenti (fatte per far da leva) . All’inizio, passandola sotto il letto, ero riuscito a segnare il parquet con l’appendice aggancio carrello presente sulla stessa spazzola.
Devo regalare un aspirapolvere senza sacco e comprerò altro sistema (probabile electrolux zufgreen, sicuramente non ciclonico ma più delicato e adeguato da usare in un piccolo appartamento). Forse dyson l’hanno fatto per far fare le pulizie a noi ometti. Mia moglie per le pulizie quotidiane (briciole, residui visibili) usa una scopa elettrica poi per qelle settimanali passiamo dyson (così come uso dyson per pulire i sedili auto).
grazie, buona giornata