Grazie, informazioni utilissime!
Di: Marco (staff)
Di: Andreia
H anche io la lavapavimento… e ho scoperto che lei si blocca se il panno è troppo bagnato… prova a mettere il panno appena umido…
Perchè anche a me, bloccato a casa e in assistenza tutto ok… però mi avevano allertato che il panno deve essere appena umido…
Di: Sara
Non sono d’accordo con questo articolo. Il folletto è costoso, è vero, ma non è vero che si possono trovare equivalenti a prezzi molto più bassi. Mia mamma aveva in casa un folletto da 20 anni ( che poi ha cambiato dopo 20 anni ma non perché non funzionava più ma perché voleva un modello più leggero e maneggevole e con un filtro polvere migliore) ma io andando a vivere da sola inizialmente non volevo spendere quella cifra e ho optato per altre marche da poche centinaia di euro. Nel giro di 2 anni ne ho comprati 4 diversi (Marche hoover delonghi et similia, costo da 100 a 200 euro l’uno) e nessuno di essi mi ha soddisfatta per un semplice motivo: non aspiravano! O meglio… Avevano una potenza di aspirazione talmente ridotta che riuscivano ad aspirare solo particelle molto leggere, spesso dovevo passare e ripassare più volte per delle briciole di pane (che facevo prima a raccogliere con la scopa). Anche io pensavo che un aspirapolvere fosse un oggetto semplice (deve solo aspirare!!!!) eppure non ne trovavo uno che lo facesse davvero e sommando il costo dei vari aspirapolvere a basso costo comprati inutilmente facevo prima a comprare un folletto! Cosa che poi ho fatto… L’unica marca di aspirapolvere che a parer mio può competere a livello di potenza con un folletto è la dyson, ma il costo di un dyson (non a traino e non senza filo) è veramente simile a quello del folletto, con la differenza che ha un peso maggiore, quindi io come aspirapolvere (scopa elettrica grande ad uso intensivo) continuo a preferire il folletto mentre per un uso meno intensivo sono validissimi i dyson ricaricabili. Ah… è comunque secondo me per il folletto non è necessario comprare mille accessori, io con il mio pagato 700 euro (solo scopa elettrica + fornitura di sacchetti di ricambio per tre anni) ci aspiro di tutto, anche i tappeti.
Di: Marco (staff)
Intanto, grazie Sara per partecipare a questa discussione.
Dissento dal tuo punto di vista. Benché tu affermi che siano esperienze personali, non è accettabile una considerazione qualunquista di questo tipo, è semplicemente FALSO affermare che ogni aspirapolvere che non sia Folletto “non aspira”. La funzionalità di base, chi più chi meno, ce la hanno tutti gli aspirapolvere, ciò che li differenzia sono materiali, peso, accessori, filtri, estetica e quant’altro, ma aspirapolvere che aspirano poco al punto da ritenere insufficiente la pulizia ce ne sono davvero pochi e si tratta di modelli o esemplari difettosi, cosa che presumo sia accaduta a te. Ultima cosa: un buon modello di Dyson non costa come un Folletto, ma la metà. Non capisco perché si debba disquisire anche sui dati oggettivi.
Di: Manuela
Sto vivendo anche io una esperienza simile in quanto molto prima di Natale i rappresentanti mi hanno presentato il nuovo folletto e, avendo già in casa due modelli, non ho aderito alla proposta è ho invece ordinato sacchetti e filtri che sto ancora aspettando. Ho chiamato il numero verde, ho mandato mail e copia del’ ordine senza aver avuto ancora risposta!
Di: Giorgio
Purtroppo, devo associarmi alla valutazione espressa da Sara. Dico purtroppo perchè l’Azienda il Folletto non mi è affatto simpatica. Rotto il secondo folletto e stufo di spendere somme che ( qui convengo con Marco) sono sproporzionate rispetto al prodotto, ho acquistato due altri modelli (uno anche per l’ufficio) dopo averne provati diversi. Pensavo di avere fatto un affare con una spesa contenuta di circa €. 200,00. Bene, dopo un po’ ti accorgi che non aspirano come il folletto, se aspirano sono rumorose, in particolare non ne ho trovata una che sia silenziosa come il folletto nel trascinamento. Insomma sto valutando di riacquistare un folletto. Quello che invece mi stupisce è come sia possibile che case produttrici blasonate non riescano a confrontarsi con il folletto e ciò ormai da tanti anni, nonostante abbiano capito che “le massaie” sono disponibili a spendere qualcosa in più ma avere un buon prodotto. Non sono un tecnico, e non so dire se il problema nasca dai componenti utilizzati piuttosto che dall’assemblaggio o dalla progettazione, resta il fatto che il Folletto purtroppo si trova ad un gradino più in alto e chi lo vende lo sa e ne approfitta vendendolo ad un prezzo sproporzionato non avendo concorrenza.
Di: Marco (staff)
Come fai a dare un giudizio *assoluto* basandoti su soli due modelli di confronto?
L’errore di base è acquistare un aspirapolvere a 200 euro al negozio sotto casa, oggetto che magari si trova online a 89 euro, trattarlo male e pretendere che abbia prestazioni al top e durature. Insoddisfatto? Terreno fertile per Folletto. Ma la fuori c’è un mondo, per chi vuole scoprirlo…
Di: Ciro
Ciao Peppe,sono un ex venditore folletto.Gran prodotto ,indubbiamente, ma non comprare apparecchi rigenerati,di folletto in questi c’è rimasto ben poco.Sono prodotti assemblati con materiali made in Corea non originali e dalla qualità decisamente scarsa.Ciao
Di: Ciro
Caro Marco ,questo tuo acredine verso il Folletto è sospetto.Non venirmi a dire che lo fai solo per il trionfo della verità.Io sono un ex agente Folletto,dove per altro ho lavorato pochissimo tempo,quindi non ho interesse a prendere le difese del prodotto.Per altro si difende benissimo da se,se solo uno parlasse con cognizione di causa.Non è vero che sul mercato ci sono prodotti che puliscono cosi bene come il Folletto.Si ci sono più economici,ma solo se per te la pulizia non è un aspetto cosi importante.In ditta si fanno corsi e confronti con altri apparecchi top e ti assicuro che nessuno è allo stesso livello.Non sto qui a farti lezioni tecniche sul prodotto,ma non è affatto tecnologia di serie b.Poi in “Folletto” ci sono tanti altri problemi,ma questo è un altro discorso,che esula dalla qualità e che investe il campo lavorativo e la struttura aziendale,cordialmente…
Di: Marco (staff)
Tu affermi: “Non è vero che sul mercato ci sono prodotti che puliscono cosi bene come il Folletto”. E’ una affermazione generica, non provata e, almeno per la mia esperienza, altamente falsa. Trovo poi insopportabile il riferimento al fatto che chi non compra Folletto non tiene alla pulizia, è una delle prime “tecniche” di vendita che abbiamo contestato con questo articolo.
Grazie comunque di esserti qualificato come ex agente!
Di: Mirko ZAMBON
Ah…anche secondo me si può mangiare il brodo con la forchetta.
Di: Alice
Buongiorno Marco,
sto valutando un acquisto: chiedo gentilmente se posso avere la marca e il modello di un aspirapolvere con batti tappeto più economica del Folletto ma che non deluda le aspettative di avere una scopa che aspiri in maniera dignitosa.
Ne ho avute altre in passato e non comprate sotto casa ma sono state una delusione.
Attendo fiduciosa
Di: Nicola
Tutti e 4 i modelli che ha comprato erano difettosi? Suvvia, se cosi’ fosse dovrebbe andare a farsi benedire.
E’ la sua esperienza personale, perché contestarla ad ogni costo?
Se avesse detto che aveva comprato 4 diversi folletti e nessuno andava, l’avresti incensata.
Per questo sei oggettivamente fazioso.
L’unico argomento sul quale siamo tutti d’accordo, è che costa molto/troppo.
Sul fatto che aspira meglio, siamo tutti d’accordo tranne te.
Di: Marco (staff)
Le marche che in genere io consiglio sono: Hoover, Miele e Dyson, tutte hanno modelli con battitappeto che vanno alla grande!
Di: Marco (staff)
Suvvia Nicola, le briciole di pane vengono aspirate da *qualunque* aspirapolvere con 1 o 2 passate. La nostra amica ci dice che non riusciva a tirarle su se non passando e ripassando… io di aspirapolvere che vanno così male ho visto solo o modelli difettosi, o modelli usati con il sacchetto pienissimo. O anche in caso di montaggio errato di sacchetto o filtri.
Di: Antonietta
Sappiamo tutti in cosa consiste il lavoro del venditore porta-a-porta a prescindere dall’articolo che presenta. Se non vende non intasca, ecco il perché dell’insistenza e dell’invadenza.
Ma a farne le spese sono i soggetti più deboli, quelli più sprovveduti o più a rischio, tipo la signora C.L.T. che sopravvive con gli aiuti degli assistenti sociali e di una pensione decurtata del quinto, oltre all’affiancamento di un amministratore di sostegno, proprio per la sua incapacità di gestire il denaro.
In effetti voglio mettere in evidenza questo aspetto oltre ad essere d’accordo in toto con quanto esposto sopra da Marco.
La venditrice, nel caso che ho esposto, è stata messa a conoscenza delle difficoltà dalla signora stessa che l’ha anche messa al corrente di essere seguita da un amministratore di sostegno. Per tutta risposta la “signora”… le ha detto di lasciarle fare il suo lavoro. Per convincere le ultime resistenze (facendo affidamento sul fatto che la signora era ingolosita dall’articolo, come del resto per tutto ciò che sta su questo pianeta) HA ADDIRITTURA DIMEZZATO IL PREZZO DELL’ARTICOLO IN QUESTIONE.
Io credo che a tutto c’è un limite.
Un’ etica che non si può ignorare.
Scusatemi ma insistere su pensionati e persone incapaci, credo che sia il lavoro più “sporco” che si possa fare.
Di: Marco (staff)
Ovviamente, noi di Okspot non conosciamo l’episodio e come sono andati i fatti e quindi non possiamo esprimere alcun commento.
Ci associamo al richiamo all’etica dei venditori porta a porta, tutti.
Di: david
Un buon battitappeto deve essere necessariamente motorizzato e non azionato ad aria durante l’aspirazione.
Di: veronika
salve mi sa dire qualcuno quanto costa veramente una scopa del folletto VK150 quella nuova, perche sono un pò confusa, in questo forrum leggo che il prezzo gira intorno a 600-650 euro ma a me me l’anno chiesto con uno sconto 750 euro dicendomi che il prezzo di listino è di 950 euro.(solo la scopa)
Di: Marco (staff)
Non c’è un vero prezzo di riferimento, dipende molto dal venditore.