Quantcast
Channel: Commenti a: Folletto? No grazie, 7 motivi per NON comprarlo
Viewing all 1557 articles
Browse latest View live

Di: Marco (staff)

$
0
0

Grazie della testimonianza, giusto un paio di appunti: la somma del costo dei tuoi 3 aspirapolvere, dici, è paragonabile all’acquisto di un Folletto, ma attualmente stai usando un oggetto più moderno e performante, con nuove tecnologie.
Quanto ai venditori, in verità, quelli di Folletto sono porta a porta, quelli a cui ti riferisci stanno fermi nel loro spazio nel punto vendita…. non è proprio la stessa cosa!


Di: Tommaso

$
0
0

Non sono agente COLLEZIONO folletti …. e ritengo di avere non per vantarmi conoscenza nel campo … io ti dico … accetto il progresso ma un aspirapolvere a batteria cosa ti serve ? per levare 4 bricioline dopo pranzo la domenica pomeriggio …???? cioè vi prego sfatiamo questo mito gli aspirapolvere a batteria sono delle chiaviche ! …. è così non potranno mai lavorare bene come uno col filo. Io ti assicuro che col 117 pulisco con lo stesso tempo del dyson dc 08 e il risultato è pressoché uguale con la differenza che col dyson la mia bolletta è alle stelle e la mia schiena pure ! dato che devo trainarmi quel bidone dietro ! non è vero che il 117 non aspira va solo bene, vi prego usatelo e vi renderete conto che non è così…. se il motore è sano i cuscinetti sono nuovi e il collettore rettificato non ha nulla da invidiare alle robe da 2000w!! riguardo al battitappeto …. trovatemi un sistema nel commercio che possa igienizzare il materasso nella stessa maniera del folletto ! col sistema lavenia e kobosan …i miei 117 non puzzano ogni tanto lavo la sacca e la igienizzo, ci metto un po’ di chiodi di garofano e profumini nel sacchetto e sono a posto …. ribadisco accetto il progresso ma non accetto che venga gettato fango su prodotti che sono stati validi e SONO ancora validi … molto di più di qualsiasi prodotto presente da mediaword unieuro e cose varie …

Di: Marco (staff)

$
0
0

Mi rendo conto che queste pagine possano risultare antipatiche ai “pro” Folletto, ma personalmente sono certo di non aver mai gettato fango su Folletto e di aver sempre mantenuto la discussione nei limiti della correttezza. Mi dispiace che in questo dualismo pro-contro Folletto ci sia questo estremismo dei “pro” Folletto che vedono offensiva non solo ogni critica, ma anche ogni confronto, anche sui dati oggettivi.
Vedi il tuo caso, stai usando un oggetto vecchissimo che ti costringe a operazioni oggettivamente assurde quali lavare il sacco, igienizzarlo, e mettere delle spezie per i cattivi odori (!!)… il fatto che a te non pesi farlo non può sminuire il fatto che gli aspirapolvere più moderni che non hanno bisogno di queste operazioni siano oggettivamente più pratici.
Sull’igienizzazione materasso: vorrei capire che meriti ha l’aspirapolvere per una polvere igienizzante che si acquista e si usa a parte. Certo, Vorwerk propone tanti prodotti specifici per tante esigenze, ma non è che questo cambi il valore dell’aspirapolvere in se, senza contare che questo detergente, se proprio piace, si può comprare comunque. In realtà pretendere di igienizzare un materasso è un po’ come voler togliere i batteri dallo spazzolino da denti… chi vuol capire capisca…. ma questo sarebbe un discorso ben lungo da affrontare.

Sulla batteria sapremo solo tra qualche anno chi ha ragione. Cinque anni fa gli aspirapolvere a batteria erano degli aspirabriciole (forse ti ricordi quelli?), già oggi ci sono in commercio oggetti con prestazioni paragonabili ad una scopa elettrica a filo di discreta potenza, e il progresso va nella direzione di maggiore potenza.

Di: Marco (staff)

$
0
0

PS dimenticavo: ricordo i tuoi precedenti interventi e la tua particolare passione per i Folletto. Premesso che io apprezzo moltissimo chiunque abbia una passione sana, di qualsiasi tipo, converrai con me che il tuo punto di vista sulla questione può essere viziato dalla cosa. Un po’ come l’appassionato di auto d’epoca che mostra con orgoglio il suo motore del ’50 ad aste e bilancieri, che dice che motori così non se ne fanno più, e che con la sua Topolino se vuole si fa anche il giro dell’Italia.

Di: Natascha

$
0
0

A me l’hanno presentata 7 anni fa e la rifiutai(non penso di essere stata convinta in seguito). Quando poi sono tornati quattro anni fa e avevo un bimbo di 1 anno e hanno fatto la dimostrazione del vk140 con pulìlava l’ho preso e sono sempre più convinta di aver fatto un investimento.. Lavavo meno perché viene più pulito(e me lo conferma ogni volta, se pur rara, il mocio quando lo passo). Risparmio tempo, senza calcolare se passo senza dover aspirare. Senza calcolare la rapidità con cui si asciuga e là praticità..Anche mia madre ha un’aspirapolvere da anni(15 circa) non è che si cambiano spesso neanche quelli commerciali, ora è tutto rotto e glielo consigliato, dice che non li spende quei soldi e rispetto la sua opinione come la vostra, se sbaglio lo ammetto quindi mi sento di dire che non ho bisogno di giustificare nulla. Comunque penso che sia sempre utile ascoltare più pareri per chi vuole farsi un’idea..

Di: Matteo

$
0
0

Aggiungerei un’altra osservazione, ovvero… Michele dice essere un investimento a lungo termine, ma come mai dopo 4-5 anni il venditore folletto passa di nuovo per proporre il nuovo modello, più potente e migliore?

Di: Paolo

$
0
0

Caro Michele forse tua nonna aveva acquistato il folletto solo per la capacità di convincimento dei venditori. Prova a pensare a Duemilioniquattrocentocinquantamila, vedi come sono lunghi con quella cifra tua nonna arebbe acquistato almeno 10 buoni aspirapolvere che solo per una durata media di 3 anni, ne avrebbe avuti per 30, li avrebbe intonati al divano ed anche al vestito della domenica.
Proviamo a mettere un folletto nei negozi convenzionati e vedrai quanti ne vendono??
Premetto che io ho un folletto preso da un amico che mi ha anche riempito casa di pezzi che uso pochissimo e che, si è tranquillamente rotto, tornassi indietro non lo ricomprerei.
Ciao Paolo

Di: Marco (staff)

$
0
0

Grazie di condividere il nostro punto di vista, penso che comunque tu abbia fatto la scelta giusta, visto che hai molti accessori.


Di: Marco (staff)

$
0
0

Ottime parole, confrontarsi è importante!

Di: Marco (staff)

$
0
0

Giustissima osservazione, vedi il nostro punto 2 dell’articolo!

Di: David

$
0
0

Ripassano a proporre un modello nuovo perché esiste un modello nuovo come in tutte le cose. Poi il Vk serie 120, ove l’unico neo è la ventola di plastica prima del sacchetto che può rompersi in caso di aspirazione di un oggetto (ma cosa 2 euro a cambiarla) aspira non poco.
La sua capacità di aspirazione è proprio dovuta alla vicinanza della ventola al foro di aspirazione. Consiglio però a michele di cambiare il sacco tela verde (costa poco su ebay) e un filtro silenziatore interno (mi pare sia intorno ai 12/16 euro). Quel filtro serve per indicare se il sacco è pieno, ma dopo tutti questi anni ora è zeppo di polvere. In rete ci sono video per l’auto riparazione. Torna nuovo e la tecnologia ventola di aspirazione (che deriva dal concetto di pompa centrifuga) è ancora valida da quando fu inventata… e tutt’ora utilizzata negli impianti idraulici, aspiratori a carrello e di conduzione forzata. Il resto è solo motore elettrico… da una vita.

Di: Marco (staff)

$
0
0

Stavamo appunto facendo notare che vi è una incongruenza: se il modello nuovo ha caratteristiche migliorative rispetto al precedente, cala di importanza il valore aggiunto della durata.

Di: David

$
0
0

Marco, sinceramente non ho capito il Suo sillogismo, così rappresentabile:

Costo elevato e durata e comparsa di modello nuovo nel tempo e durata del modello nuovo = entrambi prodotti da non comprare ne tempo fa ne ora ne mai.

La cosa mi sfugge dal punto di vista logico, considerando un qualsivoglia prodotto, non solo il folletto.

Se una cosa è robusta e costa di più (rapportando ovviamente costi/benefici) la compro, tanto a cambiarla c’è tempo e ammortizzo. Una azienda ragiona così se vuole stare in piedi e per un privato vale lo stesso, credo; i soldi spesi sono uguali per tutti.

Di: Marco (staff)

$
0
0

Provo a spiegarlo meglio: Folletto giustifica il suo prezzo elevato, tra le altre cose, con la sua durata. Noi abbiamo sempre sostenuto che la durata sia un valore sopravvalutato per il quale non vale il maggior costo, in quanto bisogna tener conto dell’obsolescenza del prodotto, che lo porta ad essere, dopo “tot” anni, superato in termini di prestazioni, consumi, ecologia, praticità, ecc.
Il fatto che venga presentato un Folletto ogni 5 anni (circa) conferma questo, e pone in una sorta di contraddizione la stessa casa che prima ti vende un prodotto durevole, convincendo il cliente che lo terrà per molto tempo, e dopo pochi anni crea il bisogno di cambiarlo.

Di: Nicola

$
0
0

La Miele fonda parte della propria esistenza sul fatto che pur costando il triplo (lavatrici, lavastoviglie) durano un sacco piu’ degli altri concorrenti.

Ma non è che non fanno uscire mai modelli nuovi, altrimenti sarebbero ancora in commercio con modelli del ’72?

Lo stesso potrebbe valere per qualunque cosa, dalla Volkswagen alla Bosch, dalla Mercedes alla che so, Ikea?

I loro prodotti durano nel tempo, quindi dovrebbero smettere di fare cose nuove?

Ragionateci un attimo prima di pensare solo a bruciare le streghe…


Di: Marco (staff)

$
0
0

In verità, Miele, Mercedes e Volkswagen non costano il triplo dei concorrenti, e neanche il doppio.

Di: Annamaria

$
0
0

Io ho comprato il primo folletto un anno e mezzo fa e l’ho pagato €1000 compreso la spazzola lavavetri e i tubi per le varie pulizie di casa non solo non me ne pento ma anzi…… oggi è venuto un rappresentante che mi ha fatto conoscere il nuovo modello e se non fosse che quello non ho ancora finito di pagare lo avrei sicuramente comprato visto che il nuovo modello è ancora migliore del mio.
Il prezzo che mi ha fatto oggi per questo nuovo modello che ancora non è uscito sul mercato nazionale, ma solo nel lazio è di 1200 euro per la scopo base più una spazzola intelligente che capisce da sola se si trova su un pavimento più sporco o meno sporco o addirittura su un tappeto e quindi non devo neanche più cambiare accessorio…..
Rifacendomi ad un commento di una signora sopra anche io in 20 anni ho cambiato più di un aspirapolvere e non so da quando non andate a farvi un giro per i negozi, ma non è che le altre marche li regalino! !! E poi per esperienza personale ogni anno , anno e mezzo si rompono……
Quindi detto questo io non trovo il prezzo troppo alto per 3 motivi principali :1 compreso nel prezzo (anche della scopo base) c’è la fornitura di 5 anni dei sacchetti e se andate a comprare i sacchetti anche dell’aspirapolvere più economica vedrete che costano in media 20/25 euro la scatola e non durano niente, mentre a quelli del folletto ci fai anche 2 mesi passandolo ogni giorno.
2) hai la polizza casco per 5 anni compresa nel prezzo, ossia se ti cade dal balcone anche per tua colpa te lo sostituiscono senza battere ciglio.
3)anche se cambi il modello i pezzi del vecchio li puoi tranquillamente usare sul nuovo quindi non ci perdi niente.
Quindi fatti 2 conti mettendoci che in 7 anni ho cambiato 4 aspirapolvere con una spesa di 400 euro circa (uno l’ho pagato anche di più di 100 euro ) e per ogni aspirapolvere ho dovuto comperare i sacchetti appropriati, ho speso 500 euro che poi era il costo della scopa base 7 anni fa. ….lo so perché l’ha comperata mia sorella. …..Io non penso di averlo pagato troppo! !!
Per esperienza posso dire che finché non c’è l’hai non lo apprezzi !!!e poi puoi anche capitare che su un milione di pezzi c’è quello difettoso, succede alle automobili che paghiamo 20.000 euro non può succedere con il folletto?

Di: Marco (staff)

$
0
0

Vedi Annamaria, sei hai sempre acquistato aspirapolvere economicissimi da meno di 100 euro, è comprensibile che il confronto sia a favore del Folletto. Se tu avessi investito fin da subito in un aspirapolvere di buona marca, diciamo da 2-300 euro, avresti un qualcosa di assolutamente paragonabile al Folletto, anzi, sapendo scegliere, superiore.
In ogni caso:
1- se un aspirapolvere ti dura 1 anno significa che lo tratti malissimo o che hai comprato modelli più che basici. Inoltre… è ancora da vedere quanto ti durerà il Folletto!
2- la polizza ed i sacchetti sono “compresi” in un prezzo molto alto, non sono di certo gratis!
3- non perdi il solo costo degli accessori, non quello della macchina principale

Come vedi, inoltre, dopo aver speso mille euro un anno e mezzo fa per un oggetto che reputavi eterno, già ne dovresti spendere altrettanti, entrando in un circolo vizioso e costosissimo. Se avevi acquistato un aspirapolvere “normale” adesso avevi meno problemi a sostituirlo con uno più moderno.

Di: Luciana

$
0
0

Ciao io ho un’aspirapolvere della miele pagata molto ma molto meno del folletto.Prestazioni eccellenti garantita 5 anni. Quando si compra bisogna ragionare e non farsi abbindolare dalla pubblicita’.

Di: Mario

$
0
0

Anete ma chi sei?Ma un po’ di rispetto per chi come me va a lavoro tutti i santi giorni e ormai siamo i più che non riescono ad aarivare alla fine del mese , e tuparli che non ti interessa il costo , è propio quello che invece deve interessare perché non li vale assolutamente io non ho un folletto solo per questo motivo perché cambia forma peso colore accessori ma funzionano tutti con la stessa tecnologia cioè da quattro soldi. Quindi se la folletto volesse vendere di più abbassasse i prezzi.

Viewing all 1557 articles
Browse latest View live